Vuoi iscriverti al Blog?

Sottoscrivi
I gatti sanno quando i loro umani sono tristi?

I gatti sanno quando i loro umani sono tristi?

Spesso si dà per scontato che i gatti non percepiscano le emozioni come fanno le altre specie. Ciò solleva una domanda interessante: i gatti sanno quando sei triste ?

Come capita, i gatti possono sviluppare un legame profondo con gli umani con cui vivono e possono interpretare come ci sentiamo. Se il tuo amico felino ti ha mai sorpreso con la sua preoccupazione quando eri triste, è perché i gatti spesso agiscono su segnali visivi o uditivi come il pianto e si comportano in risposta a ciò.

In questo blog approfondiremo la questione se i gatti possano percepire le emozioni umane e come esattamente possano reagire a esse.

I gatti possono comprendere le emozioni umane ?

Gli studi hanno dimostrato che i nostri gatti possono effettivamente percepire le nostre emozioni! I gatti possono distinguere tra diversi stati emotivi, come quando il loro umano è contento o quando è arrabbiato.

Uno studio ha scoperto che i gatti che trascorrono del tempo con i loro genitori domestici mostrano comportamenti più positivi quando i loro umani sono felici rispetto a quando sono arrabbiati. Questa differenza non si verifica quando interagiscono con una persona che non conoscono. Ciò dimostra che coltivare il legame con il tuo gatto non solo ti aiuterà a capirlo di più, ma aiuterà anche lui a capire te. È affascinante!

I nostri amici pelosi sono piuttosto bravi a capire il nostro linguaggio del corpo. Proprio come noi possiamo capire come si sentono loro allo stesso modo. Possono rilevare i cambiamenti nelle nostre espressioni facciali, nel tono della voce e nei movimenti. Quindi, se il loro umano sta piangendo o è felice, sapranno quali sono i diversi segnali a cui fare attenzione che dicono loro come ci sentiamo.

I gatti possono percepire la tristezza ?

Quindi i gatti riescono a capire quando sei triste ?

Sebbene non possano capire in modo specifico cosa stiamo provando, i gatti possono riconoscere il linguaggio del corpo e i cambiamenti nei movimenti che si verificano quando gli umani diventano tristi. Potrebbero non essere in grado di cogliere certe sfumature tra gli stati d'animo negativi umani come la solitudine o il dolore, ma sanno quando siamo di cattivo umore rispetto a quando ci sentiamo felici. Più stretto è il tuo legame  con il tuo gatto, più è probabile che sia in sintonia con te e capisca i vostri diversi stati d'animo.

È importante notare che ogni gatto è diverso, quindi se ti stai chiedendo " Il mio gatto riesce a percepire le emozioni ?", la risposta è molto probabilmente sì. Tuttavia, la loro personalità potrebbe significare che non vogliono rannicchiarsi sulle tue gambe quando ti senti triste. Potrebbero semplicemente prestarti più attenzione da lontano, dove si sentono a loro agio. Questo è ancora un segno che il tuo gatto percepisce le tue emozioni, ma a modo suo.


Come reagiscono i gatti alle emozioni dei loro umani?

I gatti sono osservatori e intuitivi, il che significa che spesso reagiscono alle emozioni dei loro umani. Potresti notare che il tuo gatto mostra comportamenti che corrispondono ai tuoi sentimenti, come strofinarsi contro di te quando sei triste o stargli vicino quando sei concentrato su un compito. Le prove dimostrano che quando i loro genitori animali domestici sono contenti, i gatti hanno maggiori probabilità di mostrare comportamenti amichevoli come fare le fusa o sedersi sulle ginocchia del loro umano.

Anche i nostri amici felini possono essere influenzati dalle emozioni umane, in quanto riescono a percepire i nostri odori emotivi. Uno studio interessante ha scoperto che i gatti sono in grado di distinguere l'odore della paura di un essere umano. Quando annusano questo odore di paura, i gatti sono stati registrati per mostrare una risposta di stress . Ciò dimostra che i gatti si sono adattati a reagire al comportamento e alle emozioni umane in modi che potremmo anche non prendere in considerazione!

I gatti possono imparare a percepire le emozioni?

I gatti imparano sempre, quindi sì, potrebbero imparare cosa fai quando provi emozioni diverse. Ad esempio, se sei triste e gli dai più attenzione, associano il tuo comportamento e le tue azioni all'essere in uno stato emotivo, il che significa che gli dai più attenzione.

Creando un legame e trascorrendo più tempo con il tuo gatto, gli permetterai di entrare in sintonia con i tuoi comportamenti e sentimenti. Col tempo, il tuo gatto capirà la tua routine e sarà in grado di capire come ti senti.

Il rafforzamento del legame con il tuo gatto deriva dal trascorrere del tempo di qualità con lui, oltre ad assicurarsi che si senta a suo agio nel suo ambiente. Oltre al fatto che i nostri gatti prestano attenzione alle nostre emozioni, è importante prestare attenzione al linguaggio del corpo del tuo gatto per vedere come si sente. Il tuo legame crescerà se rispetti anche i suoi segnali emotivi e comportamentali!

Proprio come noi, anche i gatti amano essere coccolati, quindi deliziateli con uno spuntino delizioso come Happy Snack di FELIWAY per aiutarti a rafforzare il vostro legame.

Se vuoi saperne di più su come i gatti comprendono le emozioni, dai un'occhiata a tutti i nostri fantastici blog online ! O se hai domande, non esitare a contattarci: saremo lieti di condividere tutte le informazioni possibili. E mentre sei qui, non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre ultime novità, articoli e prodotti!



Condividere su:

Articoli correlati

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come ti senti quando devi fare una visita dal medico o dal dentista? Le...
Scopri di Più
I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

Io e i miei amici felini siamo molto fortunati ad avere un udito eccellente...
Scopri di Più
curiosità sul gatto birmano

34 Curiosità sui gatti Birmani

Queste bellissime creature feline sono conosciute per la loro caratteristica colorazione, personalità gentile e...
Scopri di Più
Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

La maggior parte delle persone ama vedere gatti che scorrazzano nei dintorni del loro...
Scopri di Più

Iscriviti al Nostro Blog

Le informazioni personali raccolte sono destinate a Ceva Salute Animale S.p.A. e alle società del gruppo Ceva nell'ambito della tua registrazione alla Feliway Community. Saranno conservati per la durata definita nell'informativa sulla privacy (collegamento ipertestuale) e sono accessibili ai dipendenti Ceva autorizzati ad accedere ai dati nell'ambito delle loro mansioni e ai nostri fornitori di servizi in subappalto. Puoi, in qualsiasi momento, accedere ai tuoi dati personali, annullare l'iscrizione utilizzando il link di annullamento dell'iscrizione nelle e-mail, richiederne la retifica o la cancellazione, esercitare il tuo diritio di limitare o opporti al tratiamento dei tuoi dati personali e il diritio alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diriti o per qualsiasi richiesta relativa ai tuoi dati personali, puoi inviare una e-mail all'indirizzo privacycompliance@ceva.com o tramite il form (hyperlink Privacy Policy - Ceva). Se ritieni, dopo averci contatiato, che i tuoi diriti alla protezione dei dati non siano rispetiati, puoi contatiare l'autorità competente (GDPR) Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy * Facendo clic su invia qui sotio, acconsenti a consentirci di archiviare ed elaborare le informazioni personali inviate sopra per unirti alla comunità feliway.