Vuoi iscriverti al Blog?

Sottoscrivi
7 consigli per lasciare il tuo gatto a casa da solo quando vai al lavoro

7 consigli per lasciare il tuo gatto a casa da solo quando vai al lavoro

Stai andando al lavoro ma hai paura di lasciare il tuo gatto a casa da solo? Abbiamo proprio quello che fa per te! Nel blog di oggi, esploreremo 7 consigli per tenere il tuo micio intrattenuto e metterti a tuo agio mentre sei via.

Lasciare un gatto a casa da solo : cosa devi sapere

Molti gatti amano stare a casa e sono molto legati al loro territorio, quindi di solito non si agitano quando sei fuori e in giro senza di loro. Infatti, il tuo gatto potrebbe usare questo come un momento di pace per riposare, preparandosi per il momento di gioco al tuo ritorno.

Tuttavia, non dovresti lasciare il tuo gatto da solo a casa per troppo tempo. Senza compagnia, i gatti possono spesso annoiarsi o frustrarsi. Anche vedere i loro umani andare al lavoro può causare difficoltà ad alcuni gatti, perché sanno che questo significa che saranno a casa da soli.

Per quanto tempo puoi lasciare un gatto da solo?

Ogni gatto è diverso e ad alcuni potrebbe piacere avere più tempo da soli rispetto ad altri. Quindi, quando lasci un gatto a casa da soloè importante considerare come reagirà alla solitudine per il tempo in cui sei al lavoro. I gattini possono essere lasciati a casa da soli solo per un'ora circa alla volta, ma un adulto sano può essere lasciato fino a 24 ore. Tuttavia, lasciare il tuo gatto adulto per così tanto tempo non dovrebbe essere un'abitudine.

Alcune raile di altre trascorrere lunghi periodi di tempo da sole. Ad esempio, i gatti del Bengala possono avere difficoltà a stare a casa da soli, poiché sono una razza molto energica e giocosa che può annoiarsi rapidamente senza una stimolazione mentale e fisica sufficiente. Anche i gatti siamesi possono trovare difficile stare a casa da soli, poiché sono molto socievoli e amano sapere cosa sta facendo il loro umano.


Come preparo il mio gatto a restare a casa?

Sebbene i gatti siano considerati indipendenti, formano forti legami con i loro umani. Questo può rendere difficile lasciare il tuo gatto a casa da solo, perché potrebbe avere difficoltà a stare lontano da te.

Quando si inizia a lasciare il gatto da solo a casa , si inizia trascorrendo qualche minuto alla volta altrove in casa. Poi, si aumenta gradualmente il tempo e si passa del tempo fuori casa. È importante aumentare il tempo in cui il gatto resta da solo a casa solo se si sente a suo agio al livello attuale e si fa attenzione a eventuali segnali di ansia.

Puoi anche usare FELIWAY Optimum per creare un ambiente rassicurante che aiuti ad alleviare l'ansia del tuo gatto durante il processo di apprendimento, garantendogli maggiore serenità per un massimo di 30 giorni.

7 consigli per lasciare un gatto a casa da solo

Se il tuo gatto è in difficoltà quando è solo a casa , abbiamo messo insieme alcuni consigli generali che possono aiutare il tuo amico felino a sentirsi più a suo agio. Prima di tutto, ricorda di controllare eventuali pericoli come fili, cibi tossici o prodotti per la pulizia che potrebbero essere stati lasciati fuori. Il tuo gatto potrebbe provare a esplorare posti diversi quando non ci sei per fermarlo, quindi per prima cosa, controlla che gli oggetti pericolosi siano fuori dalla sua portata!

Altrimenti, quando lasci il tuo gatto da solo a casa , il passo più importante è rendere il suo spazio il più confortevole possibile. Per fare questo, dovrai assicurarti che l'ambiente soddisfi le sue esigenze quotidiane, anche quando non ci sei. Con questo in mente, ecco sette consigli principali per aiutare il tuo gatto a rimanere calmo e contento mentre sei via:

  1. Cibo e acqua : lascia al tuo gatto cibo a sufficienza, acqua fresca e accesso alla lettiera pulita per tutto il tempo in cui sei al lavoro. Sono disponibili anche distributori automatici di cibo che possono distribuire cibo a intervalli specifici, in modo che la loro routine non venga interrotta. Se il tuo gatto non ha mai usato questi distributori prima, ricordati di prenderti del tempo per aiutarlo ad abituarsi prima!
  2. Stimolazione : offri al tuo gatto qualcosa che possa fare quando si sveglia dal pisolino per tenerlo stimolato . Offrirgli attività interattive come cibo in una mangiatoia, una caccia al tesoro con dolcetti, un topo giocattolo con erba gatta e opportunità di graffiare può aiutare a tenere il tuo micio intrattenuto.

Luoghi di riposo : assicurati che abbiano accesso a luoghi elevati in cui riposare, così possono osservare il mondo che scorre dai loro posti preferiti.

  1. Rumore di sottofondo : alcuni gatti potrebbero apprezzare la presenza di un po' di rumore di sottofondo quando non ci sei. La musica classica [1] può essere un'ottima scelta per metterli a loro agio, ma assicurati di lasciarti guidare da come il tuo gatto reagisce.
  2. Controllo della temperatura : tieni conto della temperatura della casa quando sei fuori per lavoro. Assicurati che sia abbastanza calda per il tuo gatto in inverno, ma abbastanza fresca durante le calde giornate estive.
  3. Routine di benvenuto a casa : prova a introdurre una routine di benvenuto a casa. Quando sei a casa, puoi accogliere il tuo gatto con un delizioso bocconcino Happy Snack di FELIWAY [2] come ricompensa per essersi rilassato mentre eri via. Happy Snack contiene anche una proteina del latte che ha proprietà calmanti, quindi usarlo come bocconcino quotidiano può essere un ottimo modo per aiutare il tuo gatto a sentirsi più rilassato in generale.
  4. Teneteli d'occhio - Potete installare delle telecamere in casa per controllare cosa fa il vostro gatto mentre siete al lavoro. Alcuni dispositivi vi permettono anche di parlare al vostro gatto, il che potrebbe aiutarlo a calmarsi, ma è importante controllare in anticipo se gli piace o no.

 

Se hai bisogno di lasciare il tuo gatto per un periodo di tempo più lungo di quando sei al lavoro, prendi in considerazione diverse opzioni come un pet sitter o una pensione per gatti. Questa scelta dipende completamente da ciò che il tuo gatto preferisce per assicurarti che abbia comunque il contatto sociale e l'interazione di cui ha bisogno.

 

Se desideri conoscere altri consigli su come lasciare i gatti a casa da soli , dai un'occhiata a tutti i nostri fantastici blog online  ! O se hai domande, non esitare a contattarci : saremo lieti di condividere tutti gli spunti possibili. E mentre sei qui, non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre ultime novità, articoli e prodotti.


Condividere su:

Articoli correlati

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come supportare il gatto dopo una visita dal Veterinario

Come ti senti quando devi fare una visita dal medico o dal dentista? Le...
Scopri di Più
I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

I gatti non amano i rumori forti! Il punto di vista di un gattino

Io e i miei amici felini siamo molto fortunati ad avere un udito eccellente...
Scopri di Più
curiosità sul gatto birmano

34 Curiosità sui gatti Birmani

Queste bellissime creature feline sono conosciute per la loro caratteristica colorazione, personalità gentile e...
Scopri di Più
Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

Problemi con altri gatti nel quartiere: come gestirli

La maggior parte delle persone ama vedere gatti che scorrazzano nei dintorni del loro...
Scopri di Più

Iscriviti al Nostro Blog

Le informazioni personali raccolte sono destinate a Ceva Salute Animale S.p.A. e alle società del gruppo Ceva nell'ambito della tua registrazione alla Feliway Community. Saranno conservati per la durata definita nell'informativa sulla privacy (collegamento ipertestuale) e sono accessibili ai dipendenti Ceva autorizzati ad accedere ai dati nell'ambito delle loro mansioni e ai nostri fornitori di servizi in subappalto. Puoi, in qualsiasi momento, accedere ai tuoi dati personali, annullare l'iscrizione utilizzando il link di annullamento dell'iscrizione nelle e-mail, richiederne la retifica o la cancellazione, esercitare il tuo diritio di limitare o opporti al tratiamento dei tuoi dati personali e il diritio alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diriti o per qualsiasi richiesta relativa ai tuoi dati personali, puoi inviare una e-mail all'indirizzo privacycompliance@ceva.com o tramite il form (hyperlink Privacy Policy - Ceva). Se ritieni, dopo averci contatiato, che i tuoi diriti alla protezione dei dati non siano rispetiati, puoi contatiare l'autorità competente (GDPR) Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy * Facendo clic su invia qui sotio, acconsenti a consentirci di archiviare ed elaborare le informazioni personali inviate sopra per unirti alla comunità feliway.